Le consegne dei nostri prodotti avvengono su tutto il territorio nazionale tramite corriere Global Service UPS e TNT.
Accettiamo pagamenti con carte dei circuiti
MasterCard, Visa, Visa Electron, Carta Aura, PostePay,
American Express e prepagata PayPal
tramite PayPal (uno dei circuiti più
sicuri per effettuare acquisti online), oppure in contrassegno,
a mezzo di bonifico bancario, tramite postagiro
o con ricarica PostePay (la
ricarica postepay può essere effettuata anche presso le ricevitorie SISAL).
ATTENZIONE!
Si avvisano i Clienti che per i model kit COSTRUITI e VERNICIATI dalla FP Modellismo e per i modelli su ordinazione è richiesto il PAGAMENTO
ANTICIPATO.
Supermarine Spitfire Mk.VIII Scala 1:32 Tamiya 60320 Costruito e Verniciato EURO 307,00 * in Kit 157,00 (Iva Incl.) * Prodotto su Prenotazione
Supermarine Spitfire Mk.VIII Scala 1:32 Tamiya 60320 Costruito e Verniciato EURO 307,00 * in Kit 157,00 (Iva Incl.) * Prodotto su Prenotazione
Supermarine Spitfire Mk.VIII * Il leggendario Spitfire era il combattente britannico rappresentativo della Seconda Guerra Mondiale. Sono state costruite molte varianti e tra queste c'era il Mk.VIII, una variante sviluppata per essere il sostituto del precedente pilastro Spitfire della RAF, il Mk.V. Il Mk.VIII era equipaggiato con un motore Rolls-Royce Merlin della serie 60, radiatori più grandi e un filtro dell'aria di serie. Altri miglioramenti hanno incluso serbatoi di benzina aggiunti nelle ali, ruota di coda retrattile, alettoni accorciati e timone ed elevatori ingranditi. Dalla seconda metà del 1943, i Mk.VIII furono impiegati nei Teatri del Mediterraneo e del Pacifico e videro il servizio con le unità RAF, USAAF, RCAF e RAAF.
Per questo modellino è richiesta la prenotazione tramite info/richiesta a service@fpmodellismo.it e - dopo che la FP Modellismo ne avrà verificata la disponibilità presso il nostro Fornitore si dovrà effettuare il pagamento anticipato mediante Carta di credito, Bonifico, ricarica Postepay. (N.B. E' possibile usufruire di eventuali Rate di pagamento per la costruzione del modello se richiesto).
Plastic Model Kit in scatola di Montaggio - Scala 1:32
Dimensioni: Lunghezza totale: 302 mm, larghezza complessiva: 383 mm. - Le caratteristiche del Mk.VIII, incluso il ruotino di coda retrattile, gli alettoni accorciati e i serbatoi del carburante delle ali, sono stati tutti accuratamente riprodotti. - È possibile selezionare carrello di atterraggio retratto o schierato e ruota di coda anche dopo l'assemblaggio. - Parti per raffigurare punte alari standard ed estese incluse - Dotazione di alettoni, timone ed elevatori mobili. I lembi possono essere rappresentati in posizione alzata o abbassata. - Parti per serbatoi di carburante da 30 e 90 galloni inclusi. - Viene fornito con 3 tipi di segni per rappresentare l'aereo dalle unità USAAF, RAAF e RCAF. - Viene fornito con 2 figure pilota, 1 seduto e 1 in piedi.
I magneti integrati consentono il distacco della carenatura anche dopo l'assemblaggio. La forma della sezione del naso è stata accuratamente riprodotta.
La placca antiproiettile e gli imbraghi del sedile sono raffigurati con parti fotoincise per un maggiore realismo. Sono incluse anche maschere per aiutare con la pittura a baldacchino. - Il motore Rolls-Royce Merlin offre dettagli impressionanti come carburatore, compressore e intercooler.
Il supporto incluso consente di rappresentare l'aereo in volo. È possibile selezionare carrello di atterraggio stivato o dispiegato anche dopo l'assemblaggio. - Il cockpit strutturalmente complicato presenta dettagli squisiti come la costruzione senza pavimento e l'esclusivo joystick.
Decal per 3 Versioni: Lt. Bill Skinner, 308th Fighter Squadron, 31st Fighter Group, 15th Air Force, USAAF, Castel Volturno, Italia, febbraio 1944 (come da foto scatola) - Squadrone No.417, RCAF, Marcianise, Italia, gennaio 1944 (come da immagine con supporto) - Comandante di ala "Bobby" Gibbes, ala n. 80, RAAF, isola di Morotai, Indie orientali olandesi, 1945 (come da immagine sottostante)
Manuale di riferimento fotografico speciale incluso
@ Oltre al background storico di Spitfire, questo opuscolo include fotografie scattate nei musei in cui è stata condotta una ricerca sui velivoli Spitfire. Formato A5, 16 pagine.